IL PRESERVATIVO PER LE PORTE USB
Posted by Decorazionisegrete at Wednesday, April 15, 2009 |

Ebbene si,lo sappiamo tutti anche i computer (
tranne gli Apple) si possono "ammalare" con gli odiati
virus,che cancellano
files,fanno accendere o spegnere il
pc quando gli pare...la soluzione mia personale è l'
esorcista!....ho provato con
Milingo ed ho ottenuto ottimi risultati!
Per i virus beccati in rete...amen...prendetevi un buon
ativirus od un buon antibiotico...
per i virus che possono essere passati al vostro
pc dalle
chiavette usb,dai
palmari e da
hard disk esterni hanno inventato il
preservativo per porte
usb !!!

Nella forma ricorda proprio l'astuccio del preservativo ed il
loghino luminescente è ancora
piu' esplicito...
Cosa fa sto cosetto?...dove si mette?
Questo
condom-usb si mette tra il vostro
pc e la porta
usb e
blocca tutti i
files danneggiati o pericolosi durante il trasferimento!
Una
figata pazzesca!!!
Così potrete
favelo scaricare (...l'hard disk ) da chiunque,senza pericolo di
prendervi qualche file infetto!

L'ha inventao un certo
Ko Yang ed è un prototipo,haime'...e non si sa quando verrà commercializzato...comunque
Benedetto XVI l'ha già dichiarato
immorale e contro Dio,ad ha aggiunto di evitare contatti con altri computer,soprattutto se maschi.
Beh per la sicurezza al primo posto ci sarebbero i sistemi operativi open source: tutte le distribuzioni Linux (i vari Ubuntu, Debian, Slackware, Gentoo, Fedora, Mandriva etc...) e inoltre altri SO basati su unix come BSD, Solaris....
ReplyDeleteLa cosa funziona così: Microsoft ha circa 80/90% del mercato e quindi i black hat concentrano il loro lavoro su di esso, a Apple resta il 10% circa, gli altri oltre ad essere molto più sicuri per come sono concepiti hanno per il momento una percentuale molto bassa di utenti.
Chi vuole avere molti meno problemi di sicurezza (poichè in rete la sicurezza assoluta non ce l'ha nessuno) può passare all'open source.
Le varie distribuzioni di Ubuntu sono user-friendly e funzionano benissimo.