...Ieri pomeriggio Maria nazionale è stata intervistata sulle reti rai nella trasmissione "festa italiana" sull'esperieza drammatica del 9 di Novembre,sera in cui si teneva il concerto in onore di Saviano a Castel Volturno che prevedeva prima l'esibizione della cantante napoletana e poi di Miriam Makeba.
Ma quella serà fu l'ultima volta in cui Miriam Makeba salì su di un palco...perchè morì,stroncata da un infarto sul palco.
Maria Nazionale nell'intervista ripercorre tutti i momenti di quella sera ed appare ancora visibilmete emozionata!
Apprendiamo così che ci doveva essere un duetto su Pata Pata tra le due artiste (non ci voglio nemmeno pensare...neanche nei sogni piu' allucinati miei di super-pop e della Wanda abbiamo ,d'estate dopo 5 Mojto, mai osato tanto!)
...A me sta cosa da proprio di tragicomico,se appunto non ci fosse di mezzo la morte di una persona.Sceneggiatura perfetta di una commedia di Eduardo De Filippo!
Si puo' che Miriam Makeba va a morire per un concerto a Castel Volturno?...tra le braccia della mia Maria Nazionale !!!...no comment.
Ecco l'intevisa:
Grazie "Slim",per aver registrato il video e avermelo mandato!...
Ieri sera a Castelvolturno si è tenuto un concerto in onore di Roberto Saviano,scrittore di Gomorra.Ospiti della serata Maria Nazionale e Miriam Makeba.
La regina della musica africana ,famosa in tutto il mondo per il suo "pata pata" ,ha avuto un infarto sul palco ed è morta.
Riporto dal corriere della sera :
Si era presentata su una sedia a rotelle, accompagnata da sua nipote e da una badante. Aveva la febbre. In serata il concerto, e la sua esibizione che, verso le 21.30, seguiva in scaletta quella di Maria Nazionale. «Ha cantato davanti a poche decine di persone — racconta Jean Milongo, mediatore culturale del Fernandez — e lei sembrava infastidita. Parlando in inglese ha detto: mi avete fatto aspettare troppo tempo, e adesso non c'è più nessuno». Sebbene debilitata, la Makeba ha voluto ugualmente onorare il suo impegno. Stringendo il microfono tra le mani giunte, immobile su una sedia, ha cantato tre pezzi. Poi si è di nuovo rivolta al pubblico, composto quasi solo da africani che vivono nei ghetti di baracche e vecchie case cadenti sulla foce del Volturno: «Voleva andarsene, ma l'hanno trattenuta — aggiunge Milongo —. Hanno invocato "Pata Pata", e lei non ha saputo dire di no». Poi, poco prima che sul palco improvvisato calasse il sipario, il malore: «Erano tutti in piedi, c'era Idris che ringraziare. Io l'ho vista svenire mentre qualcuno cercava di sorreggerla. Mi sono avvicinato, ed ho sentito che urlavano: un medico, chiamate un medico».
In questa foto vediamo Maria Nazionale che cerca di soccorrere Miriam Makeba:
Ricordiamola con la canzone ch le ha regalato il successo mondiale,consegnandole in soprannome di MAMA AFRICA...identificandola con quel continente coì difficile che era la sua casa! PATA PATA